IN CAMPANIA AVANZA L’ONDA DEI CITTADINI CHE CHIEDONO PIU’ SPIAGGE LIBERE, ACCESSIBILI, PULITE E GRATUITE , SENZA CEMENTO E CANCELLI Da Mondragone a Bacoli, da Napoli a Vietri, da Pontecagnano […]
IN CAMPANIA AVANZA L’ONDA DEI CITTADINI CHE CHIEDONO PIU’ SPIAGGE LIBERE, ACCESSIBILI, PULITE E GRATUITE , SENZA CEMENTO E CANCELLI Da Mondragone a Bacoli, da Napoli a Vietri, da Pontecagnano […]
In questi giorni frenetici pre-elettorali, notiamo con disappunto e notevole disgusto, che le forze politiche, invece di concentrarsi sui programmi da proporre agli elettori per poi valutare in base ad […]
Completiamo la panoramica delle varie esperienze della gestione del demanio costiero in Europa analizzando la gestione del demanio marittimo nella penisola e nelle isole elleniche. In Grecia, le questioni […]
Continuando l’excursus della gestione del demanio costiero tra i nostri principali “competitor”, vediamo come si comportano i nostri dirimpettai dell’Adriatico. Anche nell’ ordinamento giuridico croato il demanio marittimo è menzionato […]
Analizzate Spagna e Portogallo ci spostiamo nel territorio dei nostri vicini di casa d’ oltralpe e analizziamo come i francesi disciplinano il demanio marittimo e i rapporti concessori. Nell’ ordinamento […]
Visto l’ incandescente dibattito che in questi giorni vede impegnata la politica nazionale, l’ associazionismo e in generale chi si occupa della materia delle concessioni demaniali marittime, ritengo sia di […]
Il Coordinamento Nazionale Mare Libero APS (di seguito CoNaMaL) chiede di interloquire sui seguenti punti in ordine all’applicazione della direttiva europea cd. Bolkestein e alla luce delle recenti sentenze del […]