Si è tenuta sabato 17 Dicembre 2022, nella Sala di Rappresentanza del Comune di Viareggio, la prima Conferenza Nazionale del Coordinamento Nazionale Mare Libero APS (CoNaMaL). Obiettivo della Conferenza era […]
Si è tenuta sabato 17 Dicembre 2022, nella Sala di Rappresentanza del Comune di Viareggio, la prima Conferenza Nazionale del Coordinamento Nazionale Mare Libero APS (CoNaMaL). Obiettivo della Conferenza era […]
Il diritto al mare esiste e va affermato. Per questo è indetta la 1^ Conferenza Nazionale per il Mare Libero organizzata dal Coordinamento Nazionale Mare Libero APS. Parteciperanno come relatori […]
PRESENTAZIONE DELL’EDIZIONE AGGIORNATA DEL LIBRO BIANCO “IL MARE NEGATO DI ROMA” Il 3 dicembre 2022, presso la Casa del Mare di Ostia, sede di Romanatura e dell‘Area Marina Protetta delle […]
In questi giorni frenetici pre-elettorali, notiamo con disappunto e notevole disgusto, che le forze politiche, invece di concentrarsi sui programmi da proporre agli elettori per poi valutare in base ad […]
La manifestazione “Presa della Battigia 2022″del Coordinamento Nazionale Mare Libero si è svolta, come annunciato, in tutta Italia ed ha visto ampia partecipazione e notevole copertura mediatica. L’obiettivo del CoNaMaL, […]
PRESA DELLA BATTIGIA 14 LUGLIO 2022 “Il mare è di tutti”; “Le spiagge non hanno padroni”; “+ spiagge libere, – concessioni”; “Sabbia sí, cemento no”; “Demanio marittimo: diritto di tutti non privilegio di […]
Circola in queste ore quella che sembrerebbe essere la versione definitiva del testo, da inserire all’interno del decreto concorrenza, per conferire al Governo (con cui ci sarebbe già un accordo) […]
Mentre in Italia risulta ogni giorno sempre più evidente l’ intento perseguito dalla “corporazione dei balneari”, in concorso con la “politica al proprio servizio”, di allungare i tempi di gestazione […]
Interessante e significativa sentenza del TAR Liguria, Sezione Prima, del 4.4.2022 (n. 253) che con una motivazione semplice, lineare e riassuntiva di orientamenti giurisprudenziali ormai consolidati, ha incrementato l’ormai corposo […]
Completiamo la panoramica delle varie esperienze della gestione del demanio costiero in Europa analizzando la gestione del demanio marittimo nella penisola e nelle isole elleniche. In Grecia, le questioni […]