Presa della Battigia 2025

LA PRESA DELLA BATTIGIA DA QUEST’ANNO DIVENTA EUROPEA! ANCHE GLI ATTIVISTI DI GRECIA E MALTA SI UNISCONO A MARE LIBERO NELLA BATTAGLIA PER LA LIBERAZIONE DELLE SPIAGGE.

La “Presa della Battigia da quest’anno diventa europea, con la partecipazione degli attivisti di Grecia e Malta, che già erano stati protagonisti nella 3^ Conferenza Nazionale di Mare Libero a Napoli.
Insieme a loro, sulle spiagge nazionali, da Ostia a Napoli e Bagnoli, da Tirrenia a Santa Marinella,  si sono riuniti gli attivisti per il mare libero, per ricordare alle istituzioni locali e nazionali che:
LE SPIAGGE E IL MARE SONO BENI COMUNI, destinati per loro natura alla pubblica e gratuita fruizione collettiva, e che le concessioni costituiscono l’eccezione e non la regola;
LE CONCESSIONI BALNEARI SONO SCADUTE: l’ennesima proroga legislativa concessa dal Governo Meloni fino al 30 settembre 2027 (d.l. 131/2024 convertito in l. 166/2024), è illegittima e deve essere disapplicata immediatamente, in quanto anch’essa contraria al diritto UE. Molteplici sentenze dei TAR (Lazio, Campania, Calabria) e del Consiglio di Stato hanno già riaffermato questo principio;
LE SPIAGGE SONO TORNATE LIBERE E GRATUITE: dove i Comuni (la quasi totalità) non hanno assegnato le concessioni con procedure di gara pubbliche, imparziali e trasparenti, quelle spiagge sono tornate alla pubblica fruizione, libera e gratuita. Quindi ognuno è nel pieno diritto di stendere un asciugamano e piantare un ombrellone.

Un unico movimento europeo quindi che rivendica il diritto inalienabile alla salute e al paesaggio, garantito da mare e spiagge liberi, accessibili, visibili e puliti, che in alcun modo può essere subordinato a interessi privati di sfruttamento di un bene pubblico.
Di seguito alcune immagini e video degli eventi italiani ed europei.

Napoli
“Giù le mani da Bagnoli: mare libero, un piano per l’occupazione, un’altra visione della città”.

Bagnoli
Bagnoli si ribella all’America’s Cup: sfondati i cancelli d’accesso alla colmata. La presa della battigia a Napoli si trasforma in un movimento di protesta dei cittadini che chiedono una riqualificazione del quartiere

Ti potrebbe interessare anche:

Esplora articoli simili a quello che hai appena letto!

Salva
la tua
spiaggia