Mare Libero in Conferenza alla Camera dei Deputati

Dopo la recente pronuncia del Consiglio di Stato che dichiara cessate tutte le concessioni illegittimamente prorogate, è caos: a che titolo gli operatori stanno occupando ancora le spiagge italiane?   […]

La fine dell’impero balneare

 LA FINE DELL’IMPERO BALNEARE ….e il nostro grido disperato a chi governa: “non abbandonate le spiagge!” Le hanno provate proprio tutte. Tutto è iniziato quando la ormai celebre Direttiva Bolkestein […]

MARE LIBERO (di nuovo!) A BRUXELLES

La discussione nella Commissione PETIZIONI del Parlamento Europeo Prosegue senza soluzione di continuità l’attività del Coordinamento Nazionale Mare Libero, impegnato su diversi fronti, politici, istituzionali e giudiziari, per perorare la […]

BATTIGIA 2023? PRESA!

Grande successo anche quest’anno della Presa della Battigia, appuntamento nazionale organizzato dal Coordinamento Nazionale Mare Libero per riaffermare che le spiagge sono un bene comune, che primariamente devono essere fruibili […]

PRESA DELLA BATTIGIA 2023

La Presa della Battigia 2023: il 14 luglio i cittadini italiani si riappropriano delle spiagge, bene comune. L’Italia è il paese delle spiagge: su oltre 8.000 chilometri di costa, 4.700 […]

Il CoNaMaL incontra la Commissione UE a Bruxelles

Bruxelles, 29 marzo 2023 Una delegazione del Coordinamento Nazionale Mare Libero APS (CoNaMaL) ha incontrato a Bruxelles alcuni dirigenti della Commissione Europea – Direzione Generale del Mercato Interno, dell’Industria, dell’Imprenditoria […]

L’emendamento della vergogna

Il 14 febbraio 2023 è andato in aula per l’approvazione il decreto cosiddetto Milleproroghe nel quale l’attuale Governo, in totale disaccordo con le sentenze del Consiglio di Stato e con […]

Salva
la tua
spiaggia