L’ applicazione in Italia della Direttiva europea CE 123/2006 (cd. Bolkestein) vede la pervicace resistenza della categoria-lobby dei concessionari demaniali marittimi e la sostanziale acquiescenza della classe politica agli interessi […]
L’ applicazione in Italia della Direttiva europea CE 123/2006 (cd. Bolkestein) vede la pervicace resistenza della categoria-lobby dei concessionari demaniali marittimi e la sostanziale acquiescenza della classe politica agli interessi […]
Il 25 giugno 2019 nasce a Viareggio il comitato “Spiagge in comune” come comitato spontaneo della Versilia e i suoi membri sono entrati a far parte del Coordinamento Nazionale Mare […]
La direttiva Bolkestein è un atto approvato dalla Commissione europea nel 2006 con l’obiettivo di favorire la libera circolazione dei servizi e l’abbattimento delle barriere tra i vari Paesi dell’Unione […]
I Beni Demaniali La normativa e la gestione delle concessioni balneari rappresentano questioni di cui si è discusso molto negli ultimi anni. Questo tema è diventato ancora più rilevante con […]
Il nucleo del Cilento del Coordinamento Nazionale Mare Libero (CoNaMaL) è presente su FB con una pagina informativa di sensibilizzazione, in attesa di costituirsi formalmente in comitato/associazione. Nel frattempo, […]
Il Comitato Riviera d’Ulisse è nato nell’agosto del 2020 a seguito di alcuni episodi spiacevoli accaduti a Gaeta, dove regolarmente “spiaggia libera attrezzata” viene confusa con “stabilimento privato” da […]