Nell’ultimo fine settimana di giugno 2025 diverse iniziative sulle spiagge italiane degli attivisti di Mare Libero, per denunciare l’inaccettabile scarsità di spiagge libere e l’illegittimità della (ennesima) proroga delle concessioni […]
Nell’ultimo fine settimana di giugno 2025 diverse iniziative sulle spiagge italiane degli attivisti di Mare Libero, per denunciare l’inaccettabile scarsità di spiagge libere e l’illegittimità della (ennesima) proroga delle concessioni […]
Numerose sentenze dei Tribunali Amministrativi Regionali hanno bocciato, com’era prevedibile, anche la proroga legislativa concessa dal Governo Meloni (con l’art.1 del DL 131/2024 convertito in legge 166/2024). Qui una delle […]
Regione Lazio – Proposta di Modifica al Regolamento Regionale 12 agosto 2016 n. 19 “Disciplina delle diverse tipologie di utilizzazione delle aree demaniali marittime per finalità turistico-ricreative” (Schema di Delibera […]
Grande successo della 3^ Conferenza Nazionale di Mare Libero nella cornice dell’ex Asilio Filangieri, bene comune. Affermazione del diritto di libero e gratuito accesso al mare e alle spiagge. Mobilitazione […]
Sabato 29 marzo 2025 si svolgerà a Napoli, nel complesso dell’ex Asilo Filangieri, Vico Maffei 4, dalle ore 11 alle 19, il terzo appuntamento annuale di Mare Libero, per discutere […]
Riceviamo dal Prof. Alberto Lucarelli il seguente comunicato, che pubblichiamo come firmatari dell’appello al Presidente della Repubblica: “In data 14 novembre 2024 il Presidente della Repubblica ha promulgato la legge […]
Il TAR Lazio (Sezione di Latina) con la sentenza 728/2024 del 14 novembre 2024 ha annullato la proroga delle concessioni balneari al 31.12.2024 concessa illegittimamente dal Comune di Gaeta nel […]
Pubblichiamo di seguito l’appello al Presidente della Repubblica affinché non promulghi la legge di conversione del Decreto Legge 131 del 2024. che concede un’ulteriore proroga fino al 2027 delle concessioni […]
Intervento del Presidente di MARE LIBERO APS, Avv. Roberto Biagini, in audizione informale in sede referente, presso le Commissioni riunite II e VI della Camera dei Deputati, del disegno di […]
Le spiagge sono un bene collettivo prima che un bene economicamene sfruttabile. La pianificazione per l’uso degli arenili deve soddisfare innanzitutto la domanda sociale e la tutela ambientale e deve […]