Il DDL anti-concorrenza

Circola in queste ore quella che sembrerebbe essere la versione definitiva del testo, da inserire all’interno del decreto concorrenza, per conferire al Governo (con cui ci sarebbe già un accordo) […]

Ci sarà sempre un giudice a Bruxelles

Mentre in Italia risulta ogni giorno sempre più evidente l’ intento perseguito dalla “corporazione dei balneari”, in concorso con la “politica al proprio servizio”, di allungare i tempi di gestazione […]

Gestione del Demanio Costiero in Europa – 5 – Grecia

  Completiamo la panoramica delle varie esperienze della gestione del demanio costiero in Europa analizzando la gestione del demanio marittimo nella penisola e nelle isole elleniche. In Grecia, le questioni […]

Gestione del Demanio Costiero in Europa – 4 – Croazia

Continuando l’excursus della gestione del demanio costiero tra i nostri principali “competitor”, vediamo come si comportano i nostri dirimpettai dell’Adriatico. Anche nell’ ordinamento giuridico croato il demanio marittimo è menzionato […]

Gestione del Demanio Costiero in Europa – 3 – Francia

Analizzate Spagna e Portogallo ci spostiamo nel territorio dei nostri vicini di casa d’ oltralpe e analizziamo come i francesi disciplinano il demanio  marittimo e i rapporti concessori. Nell’ ordinamento […]

Gestione del Demanio Costiero in Europa – 1 – Spagna

Visto l’ incandescente dibattito che in questi giorni vede impegnata la politica nazionale, l’ associazionismo e in generale chi si occupa della materia delle concessioni demaniali marittime, ritengo sia di […]

Audizione del CoNaMaL in Senato – 8.2.2022

Nella serata dell’8 febbraio 2022 il Presidente del Coordinamento Nazionale  Mare Libero (Co.Na.Ma.L.) , avvocato Roberto Biagini, è stato audito nella X Commissione del  Senato della Repubblica (Industria, Commercio e […]

Salva
la tua
spiaggia