Proseguono gli incontri richiesti dal Coordinamento Nazionale Mare Libero con i Comuni sul tema del libero accesso al mare e della equa ripartizione tra spiagge libere e spiagge in uso […]
Proseguono gli incontri richiesti dal Coordinamento Nazionale Mare Libero con i Comuni sul tema del libero accesso al mare e della equa ripartizione tra spiagge libere e spiagge in uso […]
Il 14 aprile 2023 è iniziato un ciclo di incontri richiesti dal Conamal ai Sindaci dei comuni costieri della Campania. Il primo a rispondere è stato l’Assessore al Demanio del […]
Bruxelles, 29 marzo 2023 Una delegazione del Coordinamento Nazionale Mare Libero APS (CoNaMaL) ha incontrato a Bruxelles alcuni dirigenti della Commissione Europea – Direzione Generale del Mercato Interno, dell’Industria, dell’Imprenditoria […]
IN CAMPANIA AVANZA L’ONDA DEI CITTADINI CHE CHIEDONO PIU’ SPIAGGE LIBERE, ACCESSIBILI, PULITE E GRATUITE , SENZA CEMENTO E CANCELLI Da Mondragone a Bacoli, da Napoli a Vietri, da Pontecagnano […]
La Giunta regionale della Campania ha adottato il Piano di Utilizzazione delle Aree Demaniali marittime (PUAD) per finalità turistico-ricreative fissando le regole che i comuni costieri devono rispettare nella gestione […]
SBUGIARDATE CON DUE PAROLE LE FALSITA’ SUL PERICOLO DELLE MULTINAZIONALI “Nella gestione degli stabilimenti balneari non esistono forti economie di scala. Nei Paesi dove le gare già esistono, non […]
Si è tenuta sabato 17 Dicembre 2022, nella Sala di Rappresentanza del Comune di Viareggio, la prima Conferenza Nazionale del Coordinamento Nazionale Mare Libero APS (CoNaMaL). Obiettivo della Conferenza era […]
Il diritto al mare esiste e va affermato. Per questo è indetta la 1^ Conferenza Nazionale per il Mare Libero organizzata dal Coordinamento Nazionale Mare Libero APS. Parteciperanno come relatori […]
PRESENTAZIONE DELL’EDIZIONE AGGIORNATA DEL LIBRO BIANCO “IL MARE NEGATO DI ROMA” Il 3 dicembre 2022, presso la Casa del Mare di Ostia, sede di Romanatura e dell‘Area Marina Protetta delle […]
In questi giorni frenetici pre-elettorali, notiamo con disappunto e notevole disgusto, che le forze politiche, invece di concentrarsi sui programmi da proporre agli elettori per poi valutare in base ad […]